Teatro Kismet
produzione Principio Attivo Teatro
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi, ATGTP Teatro Pirata
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
foto di scena Carlo Elmiro Bevilacqua
(da 6 anni)
Cittadella degli Artisti
di e con SARA BEVILACQUA
drammaturgia OSVALDO CAPRARO
disegno luci PAOLO MONGELLI
video MIMMO GRECO
grafica STUDIO CLESSIDRA
organizzazione DANIELE GUARINI
con il supporto di TRAC_CENTRO DI RESIDENZA
TEATRALE PUGLIESE
con il sostegno di FACTORY COMPAGNIA
TRANSADRIATICA
Teatro Radar
di DARIO FO e FRANCA RAME
regia ALESSANDRO TEDESCHI
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Berettini per Infinito Teatro in collaborazione con Argot Produzioni
Teatro Kismet
con Nabil Bey (voce, chitarra, tar, live electronics) | Fabrizio Piepoli (voce, oud, saz, pianoforte)
Teatro Kismet
Di e con Sara Bevilacqua
Drammaturgia Osvaldo Capraro
Disegno luci Paolo Mongelli
Organizzazione Daniele Guarini
Illustrazione e grafica Studio Clessidra
Spettacolo vincitore LE VOCI DELL’ANIMA 2022
Teatro Radar
Dall’omonima opera edita da Einaudi Editore di Giancarlo Visitilli
adattamento e regia di Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli, con Luigi d’Elia
video Bob Cillo
cartoonist Alessia Tricarico
(da 13 anni)
Teatro Kismet
ideazione e regia Daniela Nicolò e Enrico Casagrande con Silvia Calderoni, Stefania Tansini e R.Y.F. (Francesca Morello) alle canzoni e musiche live
testi delle lyrics Ilenia Caleo e R.Y.F. (Francesca Morello) ricerca drammaturgica Ilenia Caleo
cura dei testi e sottotitoli Daniela Nicolò
traduzioni Marta Lovato disegno luci Simona Gallo
direzione tecnica e luci Simona Gallo e Theo Longuemare ambienti sonori Demetrio Cecchitelli
design del suono live Enrico Casagrande fonica Martina Ciavatta assistenza tecnica Francesco Zanuccoli props e sculture sceniche _vvxxii video e grafica Vladimir Bertozzi produzione Francesca Raimondi organizzazione e logistica Shaila Chenet
comunicazione Isabella Cruciani e Ilaria Depari
promozione Marta Lovato
distribuzione internazionale Lisa Gilardino
ufficio stampa comunicattive.it
una produzione Motus e Teatro di Roma – Teatro Nazionale con Kunstencentrum VIERNULVIER (BE)
progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna e Santarcangelo dei Teatri
in collaborazione con AMAT e Comune di Fabriano nell’ambito di “MarcheinVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” progetto di Mibact e Regione Marche coordinato da Consorzio Marche Spettacolo
con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna
si ringraziano HĒI black fashion, Gruppo IVAS
Cittadella degli Artisti
dall’omonima opera edita da EINAUDI EDITORE
di GIANCARLO VISITILLI
adattamento e regia di RICCARDO SPAGNULO
e GIANCARLO VISITILLI
con RICCARDO SPAGNULO
video BOB CILLO
cartoonist ALESSIA TRICARICO
Teatro Kismet
regia e drammaturgia Teresa Ludovico
con Michele Cipriani, Irene Grasso/Annarita Ferraro, Demi Licata, Alessandro Lussiana,
Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore
Musiche M° Michele Jamil Marzella eseguite dal vivo da M° Francesco Ludovico
spazio scenico e luci Vincent Longuemare
Coreografa Elisabetta Di Terlizzi
Costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari
collaborazione letteraria Lucia Pasetti
Teatro Radar
tratto da “A birritta ccu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello
uno spettacolo della Compagnia Nest
adattamento e traduzione Francesco Niccolini
Regia Giuseppe Miale di Mauro
con in o.a. Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo
scenografia Luigi Ferrigno costumi Giovanna Napolitano musiche Flo disegno luci Paco Summonte
grafica e foto di scena Carmine Luino assistente scenografo Vincenzo Leone
assistente alla regia Raffaella Nocerino
organizzazione Carla Borrelli e Valeria Zinno
comunicazione e ufficio stampa Valeria Aiello