Teatro Kismet
di Roberto Piumini
dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi
con Ippolito Chiarello adattamento e regia Tonio De Nitto
musiche originali Paolo Coletta costume Lapi Lou luci Davide Arsenio
tecnico Matteo Santese organizzazione Francesca D’Ippolito
coproduzione Factory compagnia transadriatica – Fondazione
Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di Terra
si ringraziano Filippo Bubbico, Agnese Manni, Apulia Film
Commission – Cineporto di Lecce, Teatro comunale di Novoli
(a partire da 8 anni)
Teatro Kismet
di Yasmina Reza
del Comune di Pergola e la compagnia teatrale Malalingua
Cittadella degli Artisti
con Nunzia Antonino e Marco Grossi
regia Carlo Bruni testo Eleonora Mazzoni
scena Maurizio Agostinetto
immagini in movimento Bea Mazzone
luci Tea Primiterra, Giuseppe Pesce
consulenza/costumi Luciano Lapadula, Vito Antonio Lerario, Maria Pascale
organizzazione Nicoletta Scrivo
ufficio stampa Paola Maritan
amministrazione Franca Veltro
con la collaborazione di Asti Teatro, sistemaGaribaldi e Linea d’Onda
si ringraziano Rosellina Goffredo, Massimo Marafante e Rossana Farinati per la gentile collaborazione
Teatro Kismet
Laboratorio con il prof. Gianfranco Viesti su come città, regioni e nazioni possono contrastare declino e disparità. Appuntamento in collaborazione con Club imprese per la cultura Confindustria Bari – Bat
Teatro Kismet
Rassegna Viaggio in Italia, a cura di Nicola Lagioia
Teatro Kismet
da Aristofane
progetto e regia Marco Cacciola
con (in o.a.) Giorgia Favoti, Matteo Ippolito, Lucia Limonta, Claudia Marsicano, Francesco Rina
e un coro di cittadini ogni giorno diverso
traduzione Maddalena Giovannelli, Martina Treu
dramaturg Lorenzo Ponte
scene Federico Biancalani
costumi Elisa Zammarchi
direzione tecnica Rossano Siragusano
musiche e suono Marco Mantovani
assistente alla regia Gabriele Anzaldi
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale / Teatri di Bari /Solares Fondazione delle Arti
Ph Luca Del Pia
Cittadella degli Artisti
regia e coreografie DOMENICO IANNONE
con TERESA LUDOVICO voce recitante
e con SILVIA DI PIERRO, GIADA FERRULLI, DOMENICO LINSALATA, SARA MITOLA, MARIKA MASCOLI.
Lighting designer ROBERTO DE BELLIS
Direzione organizzativa GIANNI PANTALEO
Teatro Kismet
con CLAUDIO CASADIO
di FRANCESCO NICCOLINI
regia GIUSEPPE MARINI
illustrazioni di ANDREA BRUNO
scenografie e animazioni Imaginarium Creative Studio
costumi Helga Williams musiche originali Paolo Coletta light design Michele Lavanga
aiuto regia Gaia Gastaldello direttore di scena Sammy Salerno tecnico video Marco Schiavoni
collaborazione alla drammaturgia Claudio Casadio
voci di Cecilia D’Amico (sorella), Andrea Paolotti (Ermes),
Giuseppe Marini (dottore) e Andrea Monno (infermiere)
organizzazione Andrea Paolotti distribuzione Massimo Tamalio
produzione esecutiva Società per Attori
uno spettacolo co-prodotto da Società per Attori e Accademia Perduta/Romagna Teatri
in collaborazione con Lucca Comics & Games
Teatro Kismet
drammaturgia e regia Valeria Simone
con Marianna De Pinto
scene e disegno luci di Michelangelo Campanale
oggetti di scena Porziana Catalano
comunicazione e ufficio stampa Marilù Ursi
progetto grafico Maria Grazia Morea
in collaborazione con La Luna nel Letto
con il sostegno del TRAC_Centro di residenza pugliese
Lo spettacolo ha vinto il premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2021