Eventi passati

> Tutti gli eventi

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 19/01/2025 ore 19 Stagione serale 2025 Attraversamenti

Compagnia del Sole | Teatri di Bari Quando le stelle caddero nel fiume

drammaturgia MARINELLA ANACLERIO
con FLAVIO ALBANESE, AUGUSTO MASIELLO,
MASSIMILIANO DI CORATO
regia ALESSANDRO MAGGI
scena FRANCESCO ARRIVO
costumi SIMONA DE CASTRO
disegno luci CRISTIAN ALLEGRINI
direzione artistica MARINELLA ANACLERIO

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 18/01/2025 21.00 Stagione 2024.25 'Attraversamenti'

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari/Albe PASOLINACCI E PASOLINI. Quattro movimenti di ascolto

di e con MARCO MARTINELLI e ERMANNA MONTANARI
musica dal vivo DANIELE ROCCATO
sound design MARCO OLIVIERI
tecnici audio FAGIO, PAOLO BALDINI
disegno luci LUCA PAGLIANO

produzione Albe/Ravenna Teatro

Pasolinacci e Pasolini è stato creato per il programma “Il teatro di Radio3” di Laura Palmieri ed è stato trasmesso in diretta il 5 marzo 2022

Teatro Radar

Teatro Radar il 16/01/2025 h 10 Matinée per le scuole

Teatro delle Albe L’EUROPA NON CADE DAL CIELO

ideazione e regia Alessandro Argnani con Camilla Berardi, Massimo Giordani
testo Laura Orlandini

video Alessandro Penta

assistente alla regia Alice Cottifogli
consulenza storica Michele Marchi, Lucrezia Ranieri

consulenza musicale Alessandro Luparini, Roberto Magnani
tecnico audio e luci Fagio luci Roberto Magnani, Gerardo De Vita
organizzazione e promozione Mariangela Addalli, Serena Cenerelli, Chiara Maroncelli, Maria Chiara Parmiani

distribuzione Francesca Venturi
grafica manifesto Rendy Anoh

immagini Alice Cottifogli

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 16/01/2025 ore 20.30 il Corpi nella tempesta

in dialogo con Nicola Lagioia VITTORIO LINGIARDI

Corpi nella tempesta
Attraversiamo un’epoca difficile e per certi versi angosciosa: guerre, tensioni sociali, paure antiche e nuove, e all’orizzonte, trasformazioni radicali che ridefiniranno la nostra esistenza, spinte dalla rivoluzione tecnologica e dal declino di un mondo che sembra lasciare spazio a una realtà ancora da comprendere appieno. Il futuro appare incerto, ma già percepiamo l’inizio di una nuova epoca, inattesa e complessa. A guidarci in questa esplorazione – attraverso diverse discipline e diverse lenti con cui osservare le cose – saranno quattro tra le voci più autorevoli della nostra cultura, pronte a condividere riflessioni, dubbi e visioni con chi verrà ad ascoltare.

Teatro Kismet

Teatro Kismet dal 14/01/2025 al 15/01/2025 h 10 Matinée per le scuole

Teatro delle Albe L’EUROPA NON CADE DAL CIELO

ideazione e regia Alessandro Argnani con Camilla Berardi, Massimo Giordani
testo Laura Orlandini

video Alessandro Penta

assistente alla regia Alice Cottifogli
consulenza storica Michele Marchi, Lucrezia Ranieri

consulenza musicale Alessandro Luparini, Roberto Magnani
tecnico audio e luci Fagio luci Roberto Magnani, Gerardo De Vita
organizzazione e promozione Mariangela Addalli, Serena Cenerelli, Chiara Maroncelli, Maria Chiara Parmiani

distribuzione Francesca Venturi
grafica manifesto Rendy Anoh

immagini Alice Cottifogli

ufficio stampa Federica Ferruzzi

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 11/01/2025 21.00 il 12/01/2025 18.00 Stagione 2024.25 'Attraversamenti'

Nina’s Drag Queens DRAGPENNYOPERA

drammaturgia LORENZO PICCOLO
regia SAX NICOSIA, con ALESSIO CALCIOLARI, GIANLUCA DI LAURO, STEFANO ORLANDI, LORENZO PICCOLO, ULISSE ROMANÒ
coreografie ALESSIO CALCIOLARI
costumi GIANLUCA FALASCHI
scene NATHALIE DEANA
musiche originali DIEGO MINGOLLA
artwork DONATO MILKYEYES SANSONE
parrucche MARIO AUDELLO
disegno luci LUNA MARIOTTI
assistenza ai costumi ROSA MARIOTTI
assistenza alla regia MILA CASALI
produzione Aparte Società Cooperativa, grazie a la Corte Ospitale – Progetto Residenze, ATIR-Teatro Ringhiera
con il contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto fUNDER35, spettacolo selezionato da NEXT

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 06/01/2025 18.00 Stagione 2024.25 'Attraversamenti'

La Luna nel letto JACK, IL RAGAZZINO CHE SORVOLO’ L’OCEANO. Una storia tra cielo e mare

con MARIA PASCALE, MICHELANGELO CAMPANALE e la partecipazione di MICHELANGELO VOLPE
voce registrata LORENZO GUBELLO
testi, regia e scene MICHELANGELO CAMPANALE
cura del testo KATIA SCARIMBOLO e PAOLO GUBELLO
assistente alla regia GIULIA GAUDIMUNDO
luci MICHELANGELO VOLPE
costumi MARIA PASCALE

da 4 anni

Teatro Radar

Teatro Radar il 06/01/2025 18.00 Stagione 2024.25 'Attraversamenti'

DispensaBarzotti | Teatro Necessario Circo – Centro di produzione di Circo Contemporaneo di Parma The Barnard Loop

ideazione e scrittura ALESSANDRA VENTRELLA e ROCCO MANFREDI
regia ALESSANDRA VENTRELLA
con JACOPO MARIA BIANCHINI e ROCCO MANFREDI
scene ROCCO MANFREDI e PAOLO ROMANINI
luci ALESSANDRA VENTRELLA
suono DARIO ANDREOLI

da 6 anni

Teatro Kismet

Teatro Kismet il 05/01/2025 18.00 Stagione 2024.25 'Attraversamenti'

DispensaBarzotti | Teatro Necessario Circo – Centro di produzione di Circo Contemporaneo di Parma THE BARNARD LOOP

ideazione e scrittura ALESSANDRA VENTRELLA e ROCCO MANFREDI
regia ALESSANDRA VENTRELLA
con JACOPO MARIA BIANCHINI e ROCCO MANFREDI
scene ROCCO MANFREDI e PAOLO ROMANINI
luci ALESSANDRA VENTRELLA
suono DARIO ANDREOLI

da 6 anni

Cittadella degli Artisti

Cittadella degli Artisti il 05/01/2025 ore 18 Stagione Famiglie a teatro

Bottega degli Apocrifi Schiaccianoci Swing

liberamente ispirato a Hoffmann, TCHAIKOVSKY
e al mondo dello SCHIACCIANOCI
regia, luci e scene COSIMO SEVERO
arrangiamento musicale da TCHAIKOVSKY FABIO TRIMIGNO
brani originali CELESTINO TELERA, MICHELE LORENZO TELERA,
FABIO TRIMIGNO
sguardo drammaturgico STEFANIA MARRONE
con ALESSANDRA ARDITO (batteria e fisarmonica), DANIELE PISCITELLI (chitarra elettrica), MICHELE TELERA (contrabbasso, percussioni),
FABIO TRIMIGNO (violino), quinto uomo in scena LUCA POMPILIO
DA 5 ANNI

Cooperativa Tric - Teatri di Bari - P.iva : 07685700721 - Privacy - Cookies